Sulla piattaforma Change.org è partita l'iniziativa di FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
La petizione, contro i ritardi e le mancanze delle Regioni, è rivolta a al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute e ai Presidenti delle Regioni e delle Provincie Autonome
RomaMed Service
L'associazione entra nel dibattito chiedendo di stabilire le Tabelle nazionali per il risarcimento delle lesioni macropermanenti, rivedere i parametri per i risarcimenti del danno morale da morte e prevedere la citazione diretta in giudizio delle Compagnie Assicurative dall’inizio del processo.
"Il DDL sulla responsabilità professionale medica va modificato altrimenti si perde un’altra occasione per riformare il sistema in maniera coerente e in linea con gli standard europei".
Un disturbo che si manifesta in particolari condizioni ed evidenzia un disagio che ha sede anche nelle caratteristiche personali
Per molti lo shopping rappresenta una forma di svago, un gioco, un pretesto per trascorrere una giornata diversa; per altri, invece, si trasforma in una sorta di terapia per sconfiggere la noia o la depressione.
- Agricoltura e territorio nel Lazio, convegno dell’associazione Teorema a Velletri
- Tivoli Chiama, al Festival delle Arti arriva la settimana cinese
- Saper studiare: le strategie di studio e apprendimento
- Progetto Algos, la terapia del dolore a casa del paziente
- Osservatorio Sanità: Il DDL sulla responsabilità professionale medica va modificato
L’Arcibasilica del SS. Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista è oggi comunemente chiamata San Giovanni in Laterano: “omnium Urbis et Orbis ecclesiarum Mater et Caput” recita un’antica scritta medievale incastonata nella facciata.
Leggere ai bambini fin dalla più tenera età comporta l’instaurarsi di una relazione efficace e duratura tra adulto e bambino. Crea, inoltre, l’abitudine all’ascolto, prepara alla scuola, sviluppa l’attenzione, arricchisce il vocabolario e favorisce la curiosità di leggere e di conoscere molti libri.
Il mio Collega Giuseppe ed io eravamo appena usciti da due settimane di delirio informatico per rendere operativa la famigerata “ricetta elettronica” quando, una bella mattina, arrivando allo studio, ci rendevamo conto con orrore che il collegamento a internet non era attivo.
Un Paese dalle mille contraddizioni, magnifico dal punto di vista naturalistico ma difficile da quello umano