Gli effetti ipocondriaci dell’influenza: l’ansia del malato immaginario
Continua il terrorismo mediatico sull’influenza: milioni di italiani a letto e aumentano i decessi in tutta la nazione. Quali le reazioni?
leggiCome riconoscere e affrontare la depressione post partum
La gravidanza rappresenta un momento di cambiamento definitivo nella vita di una donna e diviene un’importante conferma al proprio sentimento di identità.
leggiOrari impossibili, colleghi odiosi, troppo o poco lavoro: stress in agguato
Lo stress da lavoro è considerato una malattia in ambito professionale che prende in considerazione oltre al lavoratore anche il datore di lavoro che ha la responsabilità di tutelare la salute psicofisica dei propri dipendenti.
leggiLa condizione psicologica dei padri separati
Solo di recente l’interesse psicologico si è spostato anche sulla formazione dei disagi nei padri di famiglie separate: sono uomini senza diritti. È una emergenza sociale.
leggiQuali emozioni prova la donna quando un figlio non arriva?
Chiedere aiuto se se ne sente il bisogno è il primo passo per intraprendere il percorso dell’elaborazione. In secondo luogo è importante non farsi assorbire completamente dal problema, mantenendo uno spazio mentale e fisico per se stesse.
leggiAttacchi di panico, una problematica in forte crescita
La sintomatologia è prevalentemente organica. Molti soggetti, infatti, riferiscono sintomi uguali alle prime fasi di un infarto tanto da recarsi al pronto soccorso perché convinti di avere un problema cardiaco in corso.
leggi