Paralimpiadi e autosufficienza, lo sport come sfida e affermazione
Il corpo e la mente maturano insieme, l'attività fisica migliora il nostro fisico ma anche il nostro intelletto e allora viene da chiedersi: lo sport ha lo stesso significato per i disabili e la loro esperienza di vita?
leggiMiti e fan: dal desiderio di successo alla sindrome da celebrità
Il Grande Fratello e Amici di Maria de Filippi sono le trasmissioni più seguite dai giovani tanto da far emergere in loro il desiderio di partecipare a questi programmi.
leggiLa condizione psicologica dei padri separati
Solo di recente l’interesse psicologico si è spostato anche sulla formazione dei disagi nei padri di famiglie separate: sono uomini senza diritti. È una emergenza sociale.
leggiL'importanza della lettura nei bambini
Leggere ai bambini fin dalla più tenera età comporta l’instaurarsi di una relazione efficace e duratura tra adulto e bambino. Crea, inoltre, l’abitudine all’ascolto, prepara alla scuola, sviluppa l’attenzione, arricchisce il vocabolario e favorisce la curiosità di leggere e di conoscere molti libri.
leggiLa Grande Bellezza come specchio di una società basata sulla superficialità
La vita è come il mare, è un viaggio che sembra infinito. Ma la “fine” arriva sempre ed è da questa consapevolezza che bisogna ripartire.
leggiQuali emozioni prova la donna quando un figlio non arriva?
Chiedere aiuto se se ne sente il bisogno è il primo passo per intraprendere il percorso dell’elaborazione. In secondo luogo è importante non farsi assorbire completamente dal problema, mantenendo uno spazio mentale e fisico per se stesse.
leggiIl tabagismo e l’iniziazione al fumo negli adolescenti
Secondo alcuni dati i maschi cominciano a fumare tra i 13 e i 15 anni e le femmine tra i 16 e i 17 anni.
È chiaro che le figure genitoriali giocano un ruolo significativo nella vita dei propri figli.
Attacchi di panico, una problematica in forte crescita
La sintomatologia è prevalentemente organica. Molti soggetti, infatti, riferiscono sintomi uguali alle prime fasi di un infarto tanto da recarsi al pronto soccorso perché convinti di avere un problema cardiaco in corso.
leggiLa sindrome della leonessa
È una forma di gelosia patologica nel momento in cui alcune donne sono convinte di agire nel modo più corretto giudicando i comportamenti e gli atteggiamenti degli altri come invasivi
leggiI disturbi dell’alimentazione nell’infanzia e preadolescenza
Negli ultimi anni stanno aumentando i Disturbi Selettivi dell’Alimentazione nei bambini che rientrano nella fascia di età relativa alla prima infanzia. Anche loro possono sviluppare un’attenzione particolare nei confronti del cibo
leggi